Sono dei contributi a fondo perduto, ossia somme di denaro che non devono essere restituite, erogate da enti pubblici (Unione Europea, Stato, Regioni, Province, Comuni, ecc.). La differenza consiste nel fatto che i contributi in conto impianti vengono erogati al fine di agevolare il beneficiario nell'acquisto di beni (materiali o immateriali) ammortizzabili, mentre i contributi in conto capitale sono finalizzati a facilitare l'aumento dei mezzi patrimoniali del soggetto beneficiario senza l'effettuazione di uno specifico investimento.
ritorna a Consulenza Finanaziaria